Cuscinetti magnetici per offrire un’efficienza imbattibile
Il moderno e silenzioso turbocompressore HST™ è dotato di un design avanzato con una comprovata tecnologia per i cuscinetti e un motore ad alta velocità comandato tramite un variatore di frequenza incorporato. I turbo aeratori HST sono ampiamente utilizzati negli impianti di processo delle acque reflue e nei processi industriali a bassa pressione.
Noi chiamiamo l’HST un turbocompressore ad alta velocità. Altri lo chiamerebbero aeratore ad alta velocità. Quindi, qual è la differenza tra un aeratore e un compressore?
Iniziamo prendendo in considerazione una ventola. Questa è progettata per muovere l’aria, non per comprimerla. Così, le pressioni di ritorno gestite dalle ventole sono registrate in millibar. La maggior parte si aspetta che il massimo aumento di pressione che si può avere da una ventola è un decimo di bar, ma ci sono progetti di ventole con più stadi che superano quel valore.
Un aeratore sarebbe visto come una partenza da quel decimo di bar e specificamente progettato per aumentare la pressione. Ecco perché alcuni chiamano un aeratore un compressore a bassa pressione. Quindi sì, l’HST è un compressore in quanto aumenta la pressione dell’aria di più di un bar (alcuni modelli).
Una pressione massima tipica per un aeratore sarebbe un bar di pressione manometrica, ma alcune definizioni mettono il limite molto più basso, a 0,3 bar.
Oltre ad aeratori e compressori a bassa pressione, abbiamo compressori progettati per la fornitura di aria compressa per officine o reti di aria compressa di fabbrica. Ecco perché alcuni definiscono i compressori a bassa pressione tutto ciò al di sotto dei 6-9 bar utilizzati in queste applicazioni.
Riassumendo, un compressore o un aeratore a bassa pressione fornisce un flusso elevato come una ventola, ma a una pressione più alta. È un compressore ma il suo compito principale non è quello di fornire aria compressa.
L’HST può quindi essere definito compressore, aeratore o compressore a bassa pressione: indipendentemente da come lo chiamerete, avrete una macchina altamente efficiente, affidabile e silenziosa che durerà a lungo.
Il design innovativo del turbocompressore HST combina l’elevata efficienza della soffiante centrifuga monostadio con il facile controllo del flusso di un compressore azionato tramite VSD.
L’HST ha dimensioni ridotte, non ha parti meccaniche soggette a usura né lubrificanti, quindi richiede una manutenzione minima. Sostituire il motore standard e il riduttore più voluminoso dei compressori integralmente a ingranaggi con un motore ad alta velocità significa che non sono previste revisioni durante la vita dell’attrezzatura.
Poiché questo compressore che utilizza cuscinetti magnetici fa levitare il rotore prima dell’avviamento, non c’è alcuna usura aggiuntiva dovuta ad avviamenti ed arresti ripetuti, il che soddisfa le esigenze degli attuali sistemi di aerazione con aria diffusa e dei moderni processi delle acque reflue.
Il pacchetto di compressori HST è progettato tenendo conto delle basse emissioni di rumore e i silenziatori sono incorporati quando è possibile.
Più unità possono lavorare insieme per massimizzare il risparmio energetico e minimizzare l’impronta di carbonio. Le macchine tradizionali del tipo dei compressori Roots, centrifughi multistadio o rotativi possono funzionare in parallelo senza problemi.
Grande flusso d’aria per l’aerazione delle acque reflue fornita da un gruppo di turbocompressori
Ovunque i liquidi vengano pompati, miscelati o controllati, noi siamo lì. Scopri come le nostre soluzioni creano valore per i clienti e come possiamo rendere i tuoi processi di pompaggio e miscelazione più efficienti e redditizi, salvaguardando la tua produzione e garantendo affidabilità duratura.
Nella digestione aerobica nel trattamento delle acque reflue, i microorganismi continuano a decomporre la materia organica. Questi microorganismi necessitano di ventilazione per poter lavorare, e un certo livello di miscelazione è richiesto per mantenere il processo efficiente e affidabile. Il risultato è un volume minore di fanghi e la prevenzione di odori. Sulzer ha prodotti molto adatti quali compressori, aeratori e sistemi di diffusione a disco per supportare il processo nel serbatoio del digestore aerobico.
L’obiettivo del processo biologico nel trattamento delle acque reflue è di rimuovere sostanze organiche e biodegradabili attraverso il metabolismo di microorganismi e processi biochimici relativi.
Quando si pianifica un nuovo impianto per il trattamento idrico, o si decide per un miglioramento di un impianto esistente, i costi operativi sono tanto importanti quanto quelli d’investimento. I prodotti innovativi di Sulzer quali pompe, miscelatori, compressori, combinano prestazioni affidabili con efficienza energetica superiore.
Le acque reflue trattate occasionalmente potrebbero richiedere un ulteriore trattamento. Le norme locali sugli scarichi possono porre limiti rigorosi che non possono essere rispettati nemmeno dal processo più efficace, oppure potrebbe essere richiesta una qualità più elevata di acque reflue per il loro riutilizzo. Quando il trattamento terziario è necessario, possono essere applicati vari livelli di filtrazione, compresa una molto fine. Spesso tuttavia, uno stadio finale di miscelazione e areazione è sufficiente per raggiungere il risultato necessario. Quando questo è il caso, possono essere usati i miscelatori sommersi XRW e RW di Sulzer, assieme all’aeratore sommerso autoaspirante tipo ABS TA, XTAK e al sistema di diffusore a disco tipo ABS PIK, DS e Sucoflow.
Con oltre 140 anni di esperienza, Sulzer è specializzata non solo nella fornitura delle apparecchiature, ma anche nel supporto durante l’intero ciclo di vita. È essenziale disporre di apparecchiature in continuo funzionamento negli impianti di trattamento dell’acqua e delle acque reflue, ed è per questo che Sulzer offre assistenza e supporto tecnico quando ne hai bisogno.
Come possiamo aiutarti?
Chiama o scrivi ai nostri esperti per trovare la soluzione migliore.