Le pompe sommergibili ad elica della serie VUPX sono ideali in applicazioni dove grandi volumi di acque piovane, o di acque trattate, devono essere pompate a una prevalenza massima di 10 m. Queste pompe compatte vantano efficienti eliche a tre o quattro pale con basso NPSH e una forma poco ingombrante. Assicurano elevata affidabilità ed efficienza.
Pompe a girante equipaggiate con motori Premium Efficiency IE3 con potenze da 9 a 650 kW (50 Hz)
Pompe a girante equipaggiate con motori Premium Efficiency IE3 con potenze da 19 a 1005 CV (60 Hz)
Pompe disponibili con motori fino a 650 kW / 50 Hz e 1005 CV / 60 Hz, hanno l’opzione di essere equipaggiate con riduttori epicicloidali
Dotate di eliche efficienti a tre o quattro pale con valori NPSH eccellenti
Le eliche sono disponibili con pale regolabili e con forma inclinata per il ricircolo di fanghi attivi
Sono ideali per applicazioni dove grandi volumi d’acqua devono essere pompati a prevalenze non superiori ai 10 metri
Progettate per l’installazione diretta nel tubo di scarico o in pozzetti di cemento per risparmiare spazio e ridurre i costi di installazione, utilizzano il rinomato anello di accoppiamento
Gran risparmio energetico
Affidabilità a lungo termine
Applicazioni principali
Protezione dalle acque piovane, irrigazione acquacultura
Acque di scarico filtrate da aree commerciali e industriali
Acque reflue e acque di superficie combinate
Fanghi di ricircolo o RAS (Return Activated Sludge, fanghi di ricircolo attivi)
Pozzetti di raccolta, sommersa con sistemi di accoppiamento automatici
I cambiamenti climatici sfidano la prevenzione delle catastrofi naturali. Quando l’acqua scorre sul terreno in grandi volumi, la gamma completa di pompe Sulzer offre soluzioni affidabili, economiche ed efficienti per il controllo delle inondazioni.
Le stazioni di pompaggio in uscita sono necessarie quando il livello dell’impianto di trattamento è inferiore a quello che riceve l’acqua. Questo è particolarmente vero quando si scarica in un fiume, il cui livello può salire durante forti piogge o periodi di alluvione, oppure nel mare, dove il livello varia con la marea.
Le stazioni di pompaggio in uscita sono necessarie quando il livello dell’impianto di trattamento è inferiore a quello che riceve l’acqua. Questo è particolarmente vero quando si scarica in un fiume, il cui livello può salire durante forti piogge o periodi di alluvione, oppure nel mare, dove il livello varia con la marea.
Le stazioni di pompaggio in uscita potrebbero anche essere necessarie per compensare le crescenti perdite da attrito che si presentano in un tubo ad alto flusso in uscita, ad esempio nei tubi a lunga uscita in mare.
Ovunque i liquidi vengano pompati, miscelati o controllati, noi siamo lì. Scopri come le nostre soluzioni creano valore per i clienti e come possiamo rendere i tuoi processi di pompaggio e miscelazione più efficienti e redditizi, salvaguardando la tua produzione e garantendo affidabilità duratura.